Vincolistica

Vincolistica ai sensi degli art. 11-12-13 del Codice dei beni culturali e del paesaggio / (D.lgs 42/2004): cose oggetto di specifiche disposizioni di tutela, art.11; verifica dell'interesse culturale, art.12; dichiarazione dell'interesse culturale, art.13.


Sant’Angelo dei Lombardi (AV) - Capannone Area PIP – Storica fabbrica di strumenti musicali Felicino del Priore. La verifica di interesse culturale, ancora in corso, è relativa alle vecchie attrezzature, i macchinari e gli organetti della fabbrica di Fisarmoniche e Organetti Felicino del Priore, oggi dismessa. Il laboratorio di strumenti, sito nel centro antico di Sant’Angelo dei Lombardi (AV), a seguito del sisma del 23 novembre 1980, fu gravemente danneggiato, per cui le attrezzature furono trasferite nel capannone dell’Area PIP messo a disposizione dell’Amministrazione Comunale.

L’attività è proseguita fino al 1992, nonostante i danni subiti in seguito al terremoto. La fabbrica era l’unica dell’intero territorio del Sud Italia e produceva i tradizionali organetti a due, quattro, otto bassi, con modello diatonico, ossia il suono dello strumento cambiava se il mantice era in apertura o chiusura. Venivano costruite fisarmoniche a modello piano, a 48, 80, 96 e 120 bassi e pianole a pedale di legno.


carafa del priore vincolistica 1


Il mercato oltre ad essere quello dell’Italia meridionale incontrava un importante sbocco commerciale nelle comunità di connazionali emigrati negli Stati Uniti, Argentina, Svizzera, Canada, Australia, Germania, Venezuela. Recentemente il Sole 24 ore ha pubblicato un articolo che evidenzia l’interesse per la produzione di fisarmoniche di Felicino Del Priore di Sant’Angelo dei Lombardi (Av).